Terzo Itinerario

L'immenso Palazzo del Quirinale iniziato da Gregorio XII nel 1574, é stato fino al 1870  la residenza dei papi e, dopo la proclamazione di Roma a Capitale di Italia, la residenza del Re; dal  2 giugno1946 é la sede della presidenza della Repubblica.

A destra si affaccia il maestoso ed elegante Palazzo della Consulta. Proseguendo per via del Quirinale si gunge al quadrivio delle Quattro Fontane con il quadruplice sfondo di Porta Pia e dei tre obelischi dell' Esquilino, del Quirinale e del Pincio.


Scendendo per via delle Quattro Fontane si trova, a destra, il famoso Palazzo Barberini dove ha sede la Galleria nazionale d'arte antica in Palazzo Barberini.


Al termine della discesa si giunge a Piazza Barberini con la originalissima Fontana del Tritone del Bernini; si attraversa diagonalmente la piazza per accedere alla famosa Via Veneto. All'inizio sulla destra si trova la graziosissima Fontana delle Api anch'essa del Bernini.


Segue la vicina Chiesa di Santa Maria Immacolata Concezione detta Dei Cappuccini nei cui sotterranei vi é il macabro cimitero dei cappuccini che custodisce i resti di circa 4000 frati.


Salendo per via Barberini si giunge a Piazza della Repubblica al centro della quale domina la Fontana delle Naiadi.L'intera zona é dominata dal colossale complesso delle Terme di Diocleziano che si estendevano per una superificie di oltre 13 ettari. L'impianto originario delle terme é evidentissimo anche nella chiesa di Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri.


Di fronte alla stazione Termini, poco distante, ben distanziato grazie all'ampiezza della piazza si trova il Museo Nazionale Romano che ha sede dal 1889 nelle Terme di Diocleziano. Il museo possiede un patrimonio archeologico tra i più preziosi al mondo.


La Basilica di Santa Maria Maggiore, la quarta tra le grandi chiese di Roma, é la maggiore di tante altre dedicate alla Vergine. Nell'  agosto 356 la Vergine apparve nei sogni di Papa Liberio comandando di erigere una chiesa sul posto dove all'indomani avvenissa una miracolosa la nevicata.